La lipoemulsione sottocutanea è un’innovativa tecnica microinvasiva per l’eliminazione delle adiposità localizzate. Attraverso sottili cannule dotate di una multifrequenza ultrasonica pulsata, le cellule di grasso vengono disgregate e definitivamente eliminate. Il trattamento è efficace, di veloce esecuzione ed il rischio di complicanze è pressoché azzerato.
Quali zone si possono trattare con la lipoemulsione?
Le aree che è possibile trattare e gli esiti che è possibile ottenere con la lipoemulsione, sono:
- Fianchi: intervenendo per ridurre le famose “maniglie dell’amore”
- Addome: riduzione volume
- Interno ed esterno coscia: eliminando gli eccessi di grasso interno ed esterno coscia senza effetto “ricaduta della pelle”
- Cellulite: rimozione dell’effetto “buccia d’arancia”
- Ginocchia: modellamento dell’interno coscia così da apparire più magro e snello
- Doppio mento: riduzione del grasso sotto il mento rendendo la pelle più tesa e conferendo al volto un profilo più pulito e definito
- Altre zone: come schiena, polpacci e caviglie, braccia. Lipomi, ginecomastia.

Trattamento post operatorio e risultati attesi
La lipoemulsione è un intervento che riduce limitate quantità di grasso, per questo motivo può essere praticata tranquillamente tramite un’anestesia locale.
La semplicità del trattamento non richiedono una convalescenza e permettono al paziente di recuperare velocemente le proprie attività lavorative.
Gli esiti clinici variano da soggetto a soggetto a seconda dello stato iniziale e sue predisposizioni.